ACCEDI
Sabato, 12 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente 770 se le ritenute non devono essere operate

In base alle nuove disposizioni non deve essere più presentato il 770 semplificato se le ritenute non sono state prelevate per disposizioni di legge

/ Stefano SPINA

Venerdì, 26 agosto 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La proroga al prossimo 15 settembre del termine per la presentazione in via telematica dei modelli 770 rende attuale una riflessione sui dati da comunicare in presenza di somme corrisposte a professionisti non assoggettate a ritenuta.
La norma recante tale obbligo, riportata all’art. 4 del DPR n. 322 del 22 luglio 1998, è stata infatti modificata dall’art. 1 comma 952 lett. a) della L. n. 208 del 28 dicembre 2015, con effetto dal 1° gennaio 2016.

Più precisamente, il comma 6-bis stabilisce che i soggetti che corrispondono compensi sotto qualsiasi forma sottoposti a ritenuta alla fonte comunicano all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali dei percipienti attraverso le “Certificazioni Uniche”. Il successivo comma 6-quinquies prevede che “le certificazioni di cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU