ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Prima casa» di lusso anche con sottotetto non abitabile

In base al regime previgente, solo balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e posto macchina erano esclusi dal calcolo della superficie

/ Alessandro BORGOGLIO

Sabato, 3 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di agevolazione “prima casa”, nel regime previgente, per il calcolo della superficie utile alla verifica della sussistenza dei requisiti di lusso, la cui presenza inibiva la fruizione dei benefici fiscali, dovevano essere considerati anche i sottotetti, ancorché non abitabili, perché la norma escludeva dal ridetto computo metrico solo i locali riconducibili alla diversa fattispecie delle soffitte.
È quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza n. 17555 di ieri.

Si ricorda, innanzitutto, che, prima delle modifiche apportate dal DLgs. 23/2011, a decorrere dal 1° gennaio 2014, all’art. 1, comma 1, della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/1986, la formulazione testuale di tale comma consentiva di usufruire dell’agevolazione “prima casa” per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU