ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Studi associati soggetti ad IRAP anche per il passato

Secondo l’Amministrazione finanziaria, ambito applicativo della norma certo anche prima della sentenza delle Sezioni Unite

/ Luca FORNERO

Sabato, 8 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-09690 ha affermato che il principio espresso dalla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 7371/2016 si applica anche ai periodi d’imposta anteriori a quello della pronuncia (e, quindi, anche all’anno 2015 e ai precedenti).

Si ricorda che, con tale sentenza, è stato affermato che le associazioni professionali e gli studi associati sono sempre soggetti ad IRAP, indipendentemente dalla struttura organizzativa della quale si avvalgono per l’esercizio dell’attività. Infatti, in base al secondo periodo dell’art. 2 del DLgs. 446/97, “l’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisce in ogni caso presupposto di imposta”, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU