Studi associati soggetti ad IRAP anche per il passato
Secondo l’Amministrazione finanziaria, ambito applicativo della norma certo anche prima della sentenza delle Sezioni Unite
La risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-09690 ha affermato che il principio espresso dalla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 7371/2016 si applica anche ai periodi d’imposta anteriori a quello della pronuncia (e, quindi, anche all’anno 2015 e ai precedenti).
Si ricorda che, con tale sentenza, è stato affermato che le associazioni professionali e gli studi associati sono sempre soggetti ad IRAP, indipendentemente dalla struttura organizzativa della quale si avvalgono per l’esercizio dell’attività. Infatti, in base al secondo periodo dell’art. 2 del DLgs. 446/97, “l’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisce in ogni caso presupposto di imposta”, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41