ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per il lavoro intermittente bastano i requisiti soggettivi

Se presenti, il ricorso a tale tipologia contrattuale rimane legittimo anche se vietato dal CCNL applicato

/ Mario PAGANO

Mercoledì, 19 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo le indicazioni fornite con interpello n. 10 del 21 marzo 2016, il Ministero del Lavoro è nuovamente intervenuto in materia di contratto intermittente, sottolineando in sintesi, nella nota n. 18194/2016, come i requisiti soggettivi di cui all’art. 13 comma 2 del DLgs. n. 81/2015 (ossia, lavoratori con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni lavorative siano svolte entro il venticinquesimo anno, e con più di 55 anni), ove presenti, siano da soli sufficienti a legittimare l’utilizzo di tale tipologia contrattuale.

Il Ministero ha fornito il chiarimento in risposta a un quesito formulato da un proprio ufficio territoriale. La questione, posta all’attenzione del Dicastero del Lavoro, concerneva una società che aveva stipulato contratti di lavoro intermittente in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU