IRI non rilevante ai fini contributivi
La legge di bilancio 2017 prevede che il contributo alle Gestioni di artigiani e commercianti sia determinato senza tener conto delle nuove disposizioni
Per espressa disposizione di legge, l’opzione per l’IRI – l’imposta sul reddito d’impresa di cui all’art. 55-bis del TUIR, introdotto dalla L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) – non produce effetti sul piano della contribuzione dovuta alle Gestioni artigiani e commercianti dell’INPS.
In estrema sintesi, ricordiamo che il regime opzionale di cui si tratta – di cui possono fruire gli imprenditori individuali, le società di persone (snc e sas) in contabilità ordinaria, nonché, in alternativa alla c.d. “piccola trasparenza”, le società di capitali a ristretta base proprietaria – determina, tra l’altro, la separazione tra:
- il reddito d’impresa reinvestito nell’impresa o nella società, assoggettato ad IRI con l’aliquota del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41