Solo la legge può escludere il fallimento di società pubbliche
La Cassazione torna sulla fallibilità di tali società anche alla luce del DLgs. 175/2016
Ai fini dell’applicazione dello statuto dell’imprenditore commerciale, con conseguente fallibilità, non rileva il tipo di attività esercitata (anche se di carattere pubblicistico), ma la natura del soggetto. A precisarlo è la Cassazione, nella sentenza n. 3196, depositata ieri, e recante la conferma della fallibilità di una srl partecipata al 97,76% da un Comune ed avente ad oggetto la gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare sia proprio che del socio pubblico.
Premesso come la disciplina applicabile al caso esaminato sia quella anteriore al DLgs. 50/2016, in tema di appalti pubblici, ed al DLgs. 175/2016, in tema di società a partecipazione pubblica, la Suprema Corte dichiara di condividere l’impostazione assunta dalla Cassazione n. 22209/2013, secondo la quale, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41