ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Parità delle parti nella mediazione tributaria

La Corte Costituzionale salva nuovamente l’istituto del reclamo/mediazione fiscale

/ Antonino RUSSO

Giovedì, 16 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’istituto del reclamo-mediazione, ex art. 17-bis del DLgs n. 546/92, supera indenne un altro vaglio della Corte Costituzionale.
Era stata la C.T. Prov. di Milano, con un’ordinanza e con riferimento agli artt. 3, 24 e 111 della Costituzione, a sollevare varie questioni di legittimità costituzionale, ieri disattese dalla Consulta con il deposito dell’ordinanza n. 38/2017.

La questione relativa alla violazione dell’art. 24 Cost. è stata dichiarata manifestamente inammissibile, poiché oramai priva di oggetto, avendo la stessa Consulta approfondito con la sentenza n. 98 del 16 aprile 2014 (e in coerenza con la sua consolidata giurisprudenza in tema di giurisdizione condizionata), la rilevanza costituzionale del principio di economia processuale quale giustificazione della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU