Rimborsabile il contributo unificato non tributario
Il difensore può dover ricomprare le marche se il contributo non è tributario, ma il diritto al rimborso non viene meno
Tempo fa avevamo rilevato come, per il processo tributario, fosse stata istituita una marca apposita per assolvere il contributo unificato atti giudiziari, in quanto i fondi, per effetto della diversificazione delle marche, confluiscono in diversi capitoli del bilancio dello Stato (si veda “La «vecchia» marca per il contributo unificato sparisce troppo in fretta” del 13 dicembre 2012).
Può però succedere, e spesso succede, che il difensore o il contribuente si rechino presso la tabaccheria e, per errore, acquistino una normale marca da contributo unificato, e non quella propriamente tributaria.
Se, in tempi brevi, non è possibile farsi annullare dalla tabaccheria la marca già acquistata, o se, per ignoranza o dimenticanza, ci si reca presso la segreteria della Commissione tributaria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41