L’INL preannuncia la doppia verbalizzazione
Violazioni amministrative da un lato e profili previdenziali e assicurativi dall’altro potranno essere contestati in due verbali diversi
Prosegue senza sosta l’opera organizzativa del nuovo Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, dopo la recente nota n. 103/2017, ha diramato nuove istruzioni per il corretto funzionamento di un ente che lentamente comincia a prendere forma e a operare nel rispetto dell’originario disegno voluto dal legislatore del Jobs Act.
Si ricorda che il DLgs. 149/2015, recante il criterio di delega relativo alla razionalizzazione e semplificazione dell’attività ispettiva, ha istituito l’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro che, per espressa previsione di legge, prevede l’integrazione in un’unica struttura dei servizi ispettivi del Ministero del Lavoro, dell’INPS e INAIL.
La piena operatività dell’INL, come previsto dagli artt. 2 e 5 del DLgs. 149/2015,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41