ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Lavoro, nuovo scontro tra commercialisti e consulenti

L’ANC denuncia l’interpretazione «fuorviante» di una pronuncia della Cassazione sull’esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro

/ REDAZIONE

Sabato, 1 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Continua la battaglia a distanza tra commercialisti e consulenti del lavoro sulle prerogative professionali in materia di lavoro e previdenza.
L’ultimo atto dello “scontro”, che ha visto, in passato, i commercialisti rivendicare a gran voce il riconoscimento delle proprie competenze (si veda “I commercialisti hanno pieno diritto di esercitare la consulenza del lavoro” del 30 settembre 2016) e i consulenti arrivare a minacciare la cessazione di ogni forma di collaborazione (si veda “Sindacato dei consulenti del lavoro all’attacco dei commercialisti” del 26 novembre 2014), scaturisce dall’interpretazione di un recente arresto della Corte di Cassazione, riguardante l’esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro.

Con la sentenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU