Lavoro, nuovo scontro tra commercialisti e consulenti
L’ANC denuncia l’interpretazione «fuorviante» di una pronuncia della Cassazione sull’esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro
Continua la battaglia a distanza tra commercialisti e consulenti del lavoro sulle prerogative professionali in materia di lavoro e previdenza.
L’ultimo atto dello “scontro”, che ha visto, in passato, i commercialisti rivendicare a gran voce il riconoscimento delle proprie competenze (si veda “I commercialisti hanno pieno diritto di esercitare la consulenza del lavoro” del 30 settembre 2016) e i consulenti arrivare a minacciare la cessazione di ogni forma di collaborazione (si veda “Sindacato dei consulenti del lavoro all’attacco dei commercialisti” del 26 novembre 2014), scaturisce dall’interpretazione di un recente arresto della Corte di Cassazione, riguardante l’esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro.
Con la sentenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41