Dal 24 luglio l’Agenzia segnalerà agli intermediari irregolarità nella trasmissione delle dichiarazioni
A partire dal 24 luglio, l’Agenzia delle Entrate provvederà, attraverso il canale telematico Entratel, a segnalare agli intermediari le irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali risultanti dall’incrocio dei dati presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria con riferimento all’anno 2013.
Gli intermediari – spiega l’Amministrazione finanziaria in un comunicazione pubblicata ieri sul proprio sito – potranno utilizzare l’applicativo “In. Te.S.A.”, accessibile all’interno del portale Entratel, per fornire elementi e/o chiarimenti in relazione ai casi segnalati, oltre ad allegare eventuale documentazione a supporto.
Attraverso lo stesso canale, la Direzione Centrale Audit comunicherà agli interessati l’esito dell’istruttoria sui casi segnalati.
Se non vengono forniti elementi utili alla verifica della regolarità dell’attività di trasmissione telematica, si procederà alla contestazione delle irregolarità e all’irrogazione della sanzione prevista dall’art. 7-bis del DLgs. 241/97 da parte della Direzione Regionale competente.
L’Agenzia invita quindi gli intermediari a verificare, nei giorni successivi al 24 luglio, la eventuale presenza di tali segnalazioni sul portale Entratel.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41