ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il Patent box rilevanza del vincolo di complementarietà non obbligatoria

Anche dopo le modifiche apportate dal DL n. 50/2017 la regola generale rimane quella della considerazione autonoma del singolo IP

/ Mario BONO e Alberto TRAINOTTI

Martedì, 1 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare n. 18 di Assonime del 25 luglio scorso, in materia di manovra correttiva 2017 (DL n. 50 del 24 aprile 2017 conv. L. n. 96 del 21 giugno 2017), affronta, tra gli altri, il tema delle modifiche alla disciplina del Patent box.

La circolare si occupa principalmente di alcuni disallineamenti che si sono creati a causa dei ripetuti interventi legislativi e di prassi che si sono susseguiti a partire dalla legge di stabilità 2015 (L. n. 190 del 2014) che ha introdotto l’agevolazione in commento.
Tralasciando gli aspetti introduttivi del regime, i principali approfondimenti riguardano:
- eliminazione dei marchi d’impresa dall’elenco dei beni immateriali agevolabili;
- riformulazione della nozione di beni immateriali legati da vincoli di complementarietà;
- previsione di una

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU