ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per le triangolari Ue esenzione IVA non sempre a rischio

La prima cessione resta non imponibile quando di fatto il soggetto promotore effettua un acquisto intracomunitario nel Paese di destinazione

/ Barbara ROSSI e Fabio Tullio COALOA

Martedì, 1 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza Toridas (causa C-386/16) del 26 luglio 2017, la Corte di Giustizia, chiamata a esprimersi su una particolare fattispecie di “operazione a catena”, ha affermato che, nell’ambito di una triangolare intraunionale, la prima cessione, se avviene con clausola Incoterms “ExWork”, non beneficia dell’esenzione prevista per le cessioni intraunionali anche se i beni sono trasportati nel Paese di destinazione finale a cura del cessionario Ue intermedio. La detassazione è applicabile solo alla seconda cessione, anche se prima di essere trasportati nel Paese di destinazione finale, i beni formano oggetto di lavorazione.

In particolare, la Corte ha statuito, richiamando precedenti arresti giurisprudenziali (sentenza EMAG, C-245/04 e VSTR, C-587/10), che l’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU