Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Obbligatorio il monitoraggio dei dividendi percepiti dalle fiduciarie

/ Salvatore SANNA

Mercoledì, 22 novembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le società che assumono la funzione di “fiduciarie” sono definite dalla L. 23 novembre 1939 n. 1966, che disciplina le società fiduciarie e di revisione, come le società che “comunque denominate, si propongono, sotto forma di impresa, di assumere l’amministrazione dei beni per conto di terzi, l’organizzazione e la revisione contabile di aziende e la rappresentanza dei portatori di azioni e di obbligazioni”.
Dal punto di vista tributario, l’istituto dell’intestazione fiduciaria non modifica il soggetto di imposta passivo identificabile sempre e comunque nel fiduciante.

In particolare, è pacifico il concetto per cui ai fini impositivi si verifica l’immediata riferibilità dei diritti alla sfera giuridica dei soci fiducianti e non del soggetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU