ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Se le omesse dichiarazioni sono reiterate aumenta la prescrizione

La Cassazione sottolinea che la recidiva qualificata ha una valenza anche in ambito prescrizionale

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 2 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Poco prima dell’entrata in vigore di una riforma che tocca (anche) il regime della prescrizione, ad opera della L. 103/2017 (si veda “In vigore da domani le modifiche alla prescrizione nel processo penale” di oggi), la Cassazione è chiamata ad affrontare la tematica del rapporto tra termine prescrizionale e recidiva.

La sentenza n. 38217, depositata ieri, si occupa di un reato di omessa dichiarazione, ex art. 5 del DLgs. 74/2000, commesso dall’amministratore unico di una società a responsabilità limitata, a fronte del quale era stato dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione. La società amministrata dall’imputato aveva subito diverse trasformazioni nel tempo e a costui era stata contestata la recidiva specifica (stesso reato), infraquinquennale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU