ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Da rinviare le scadenze fiscali e contributive per i Comuni colpiti dal sisma di Ischia

/ REDAZIONE

Giovedì, 31 agosto 2017

x
STAMPA

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiesto ieri il rinvio delle scadenze fiscali e contributive nei Comuni dell’isola di Ischia colpiti dal terremoto dello scorso 21 agosto.

Il CNDCEC coglie l’occasione, inoltre, per ribadire la proposta di adottare una normativa nazionale chiara, che regoli una volta per tutte le sospensioni degli adempimenti in caso di accadimenti calamitosi. Per i commercialisti la proroga dei termini degli adempimenti costituirebbe un ulteriore elemento di sostegno alle popolazioni e alle attività imprenditoriali dell’isola, dopo che il Governo ha proclamato lo stato di emergenza a seguito del recente evento sismico.

“Siamo però convinti – affermano i commercialisti – che occorra emanare una disciplina che in caso di eventi calamitosi, purtroppo ricorrenti nel nostro Paese, disponga automaticamente la sospensione di versamenti, adempimenti in materia fiscale, contributiva e di ogni altro genere in favore delle popolazioni colpite”.

TORNA SU