ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Presunzione su utili extracontabili con accertamento sociale definitivo

La potestà di accertamento nei confronti del socio non può però essere esclusa alla radice

/ Alice BOANO

Martedì, 12 settembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per la C.T. Reg. Lombardia 24 luglio 2017 n. 3327/1/17, non può operare la presunzione di distribuzione degli utili extracontabili in capo ai soci se l’accertamento nei confronti della società di capitali a base ristretta riguardante i medesimi utili non è definitivo.

Preme rammentare, in premessa, che affinché possa operare l’accertamento nei confronti dei soci è necessario che vi sia stato un accertamento in capo alla società di capitali di un maggiore imponibile derivante da maggiori ricavi o proventi e una base sociale formata da un ristretto numero di soci (tra i quali vi siano eventualmente anche determinati legami di affinità e/o parentela amicizia).
Posto che tali requisiti devono necessariamente essere integrati al momento dell’accertamento, per quanto riguarda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU