ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Allo studio del Governo l’estensione dello split payment nella legge di bilancio

/ REDAZIONE

Lunedì, 18 settembre 2017

x
STAMPA

Nel campo dell’evasione, l’Italia ha raggiunto risultati importanti passando dagli 11 miliardi recuperati nel 2014 ai “23 di quest’anno”, ma si può fare di più. Per questo nella legge di bilancio “insisteremo su misure importanti nel contrasto all’evasione come la fatturazione elettronica e stiamo valutando di estendere lo split payment”.
Lo ha detto la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi, intervenendo il 18 settembre a un convegno a Milano, organizzato dal centro di ricerca sulla fiscalità etica, l’imposizione tributaria e i reati economici dell’Università europea di Roma.

“Abbiamo cercato di semplificare il rapporto con il contribuente – ha spiegato Boschi –, abbiamo cercato di mettere in campo misure di contrasto severo all’evasione fiscale, che consentissero un maggior recupero di gettito, e concluso accordi internazionali di collaborazione” con Paesi come Vaticano, Svizzera e Liechtenstein. “C’è stato un lavoro di squadra che ha coinvolto anche, oltre all’Amministrazione finanziaria, la Guardia di Finanza e le Procure. Si tratta – ha aggiunto – di un lavoro in cui si è creata una sorta di task force”.

Per quanto riguarda il PIL, la Sottosegretaria ha dichiarato che “chiuderemo per il secondo anno di seguito con risultati superiori alle stime del Governo, con una crescita dell’1,5%. Grazie alle misure che hanno rafforzato i consumi interni il PIL cresce più delle attese. Ci sono dati positivi anche sull’occupazione: grazie a riforme coraggiose abbiamo recuperato oltre 900 mila posti di lavoro, ma il nostro impegno non è finito”.

TORNA SU