ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Onere della prova al Fisco nelle esportazioni con clausola ex works

/ REDAZIONE

Giovedì, 21 settembre 2017

x
STAMPA

Nelle esportazioni con clausola ex works spetta all’Amministrazione finanziaria l’onere di provare che il cedente fosse a conoscenza di operazioni poste in essere con intento fraudolento, se le risultanze istruttorie non lasciavano intendere che il contribuente sapesse o avrebbe dovuto sapere di partecipare alla frode.
Lo precisa la sentenza della Cassazione n. 21740 depositata ieri.

Nelle fattispecie di cui all’art. 8 comma 1 lett. b) del DPR 633/72, che prevedono la consegna del bene nel territorio italiano al cliente non residente, che provvede, direttamente o tramite terzi a trasportare o a far trasportare i beni fuori dal territorio dell’Unione, il cedente è tenuto a fornire la prova dell’esportazione.

Tuttavia occorrerà procedere a una valutazione della documentazione in possesso del cedente per stabilire se effettivamente questi avrebbe potuto e dovuto rendersi conto dell’inesistenza dell’esportazione, o se invece versasse in situazione soggettiva di buona fede.

TORNA SU