ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La sanzione amministrativa all’obbligato solidale è autonoma

L’INL, partendo dall’autonomia tra la violazione del trasgressore e quella dell’obbligato solidale, fornisce alcuni chiarimenti operativi

/ Mario PAGANO

Martedì, 21 novembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di sanzioni amministrative, contestate ai sensi della L. 689/1981, l’obbligazione del corresponsabile solidale è autonoma rispetto a quella dell’obbligato in via principale. Muovendo da questo articolato principio, sancito dalla Cassazione con sentenza n. 22082 del 22 settembre scorso, l’INL ha fornito, con nota n. 10174 del 20 novembre, una serie di rilevanti chiarimenti operativi in merito alle corrette procedure di notifica, contestazione ed archiviazione delle ordinanze ingiunzione, ove sia in gioco non solo la posizione dell’effettivo trasgressore, colui che ha commesso l’illecito in questione, ma anche quella dell’obbligato in solido, prevista dall’art. 6 delle medesima legge n. 689/1981.

Più precisamente, circa le contestazioni amministrative ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU