Possibile la gestione delle deleghe per il lavoro domestico su base territoriale
Con il messaggio n. 4751 di ieri, l’INPS ha comunicato che è possibile le gestione su base territoriale delle deleghe per il lavoro domestico, a seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria.
Dopo aver specificato le differenze tra sede territoriale di tipo operativo e direzionale, l’Istituto spiega che le nuove funzionalità per la gestione dell’articolazione territoriale e delle utenze abilitate sono disponibili per gli utenti designati dall’associazione come amministratore sul portale INPS www.inps.it, nei servizi per la tipologia di utente “Aziende, enti e datori di lavoro” nella sezione “Datori di lavoro domestico”. Una volta entrati nella sezione dedicata al lavoro domestico, le nuove funzioni sono disponibili sotto la voce “Funzioni di Amministrazione”.
Da questa sezione si può:
- inserire una nuova sede territoriale;
- modificare o eliminare una sede territoriale fra quelle esistenti;
- accedere all’applicativo per la gestione delle utenze abilitate per la propria associazione.
L’INPS ha poi rivisto il processo di gestione della delega, che prevede che la funzione “Inserimento delega” sia attivabile solo dalle sedi di tipo operativo e permette di acquisire i dati su una nuova delega e di stampare il modulo per la sottoscrizione da parte del datore di lavoro.
Il modulo è stato modificato in modo da precompilare, oltre ai dati dell’associazione, anche i dati della sede territoriale di riferimento e del relativo responsabile. Tali informazioni sono prelevate in automatico dal sistema in relazione alle credenziali di accesso (PIN) del soggetto che accede all’applicazione.
La delega potrà essere inserita, consultata, annullata, attivata o revocata dalla sede territoriale che ne risulta responsabile. Una delega potrà essere consultata, annullata, attivata o revocata anche dalla sede con visibilità nazionale (sede di tipo direzionale).
Con una successiva comunicazione l’INPS fornirà le istruzioni per riconciliare le deleghe già inserite su base nazionale alla sede territoriale di riferimento. Una volta conclusa la fase di riconciliazione delle deleghe su base territoriale saranno applicate le nuove regole di visibilità e accesso anche alla gestione delle pratiche, consentendo solo alla sede territoriale titolare della delega attiva di visualizzare e gestire le pratiche del lavoro domestico riconducibili al soggetto delegante.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41