Valutazione del rischio di crisi nelle partecipate, al via il gruppo di lavoro
Presso il CNDCEC è stato costituito il gruppo di lavoro sulla valutazione del rischio di crisi aziendale delle società a controllo pubblico; vi prenderanno parte il Presidente della Corte di Appello di Roma, Luciano Panzani, il coordinatore dei lavori per il Testo unico delle società a partecipazione pubblica, Harald Bonura e il presidente di IREN spa, il commercialista Paolo Peveraro.
Il Vicepresidente nazionale, Davide Di Russo, e il Consigliere nazionale Remigio Sequi, titolari della delega per gli enti locali, hanno spiegato ieri a mezzo comunicato stampa che il gruppo di lavoro si è posto quale obiettivo l’elaborazione di “un format, vista l’assenza di specifiche indicazioni normative sul punto, per la predisposizione dei programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale che, in base all’art. 6 del DLgs. 175/2016, gli amministratori delle società a controllo pubblico devono presentare annualmente all’assemblea in occasione relazione sul governo societario”.
Nello stesso tempo il gruppo di lavoro è chiamato a definire, “anche alla luce degli indicatori di allerta del disegno di legge delega per la riforma della disciplina di crisi di impresa e dell’insolvenza – hanno aggiunto Di Russo e Sequi – gli indicatori di crisi aziendale la cui emersione, nell’ambito dei predetti programmi, fa scattare, ai sensi del successivo art. 14, l’adozione di un piano di risanamento adeguato a prevenire l’aggravamento della crisi, correggerne gli effetti, eliminarne le cause”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41