ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Registrazione «tardiva» delle fatture alla prova delle comunicazioni IVA

Per evitare il disallineamento tra spesometro e comunicazione LP bisognerebbe escludere le fatture d’acquisto registrate nei sezionali nel 2018

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Venerdì, 2 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le “nuove” regole applicabili in materia di detrazione IVA e registrazione delle fatture d’acquisto spingono a una riflessione in merito al coordinamento con altri adempimenti IVA.
In particolare, ci si interroga sul coordinamento tra le suddette novità e la compilazione della comunicazione dei dati delle fatture di cui all’art. 21 del DL 78/2010.

Nell’ambito di quest’ultima comunicazione, le fatture devono essere indicate secondo un criterio legato alla registrazione del documento. In particolare, per quanto concerne le fatture d’acquisto e le bollette doganali, occorre fare riferimento alla data di annotazione delle stesse sull’apposito registro, ai sensi dell’art. 25 del DPR 633/72 (cfr. ris. Agenzia delle Entrate n. 87/2017).
Tale criterio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU