ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dal CNDCEC chiarimenti su rilevanza e materialità nella disclosure non finanziaria

/ REDAZIONE

Venerdì, 9 marzo 2018

x
STAMPA

Il CNDCEC ha pubblicato il documento “Rilevanza (e materialità) nella disclosure non finanziaria. Definizioni e criticità anche ai fini della compliance alle disposizioni del decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, sulla rendicontazione non finanziaria”, il cui obiettivo del documento è di fornire un contributo all’approfondimento del concetto della rilevanza e alla definizione dei suoi confini.

La necessità dell’analisi è connessa allo sviluppo di un contesto normativo in cui le disposizioni del DLgs. 254/2016, riguardante la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità nella composizione degli organi di amministrazione, gestione e controllo, che si applicano, con riferimento alle dichiarazioni e relazioni relative di imprese e gruppi di grandi dimensioni, agli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2017.

In particolare, nelle premesse del documento si evidenzia che lo stesso intende “addentrarsi nel campo della definizione, dei confini e dell’applicazione dei concetti/principi di rilevanza e materialità rispetto ai quali sembra potersi ravvisare una certa ambiguità, con riguardo sia al modo in cui sono sviluppati e declinati nei documenti degli operatori di settore sia alle interpretazioni che in questi mesi ne hanno fornito diverse istituzioni proprio con riferimento al rapporto tra la direttiva di disclosure non-financial e il decreto che l’ha recepita”.

TORNA SU