ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per la privacy il livello di sicurezza deve essere adeguato al rischio

Il professionista ha l’obbligo di impostare un vero e proprio «progetto» relativo agli strumenti di tutela

/ Roberta VITALE

Lunedì, 14 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche i soggetti che esercitano un’attività professionale, come commercialisti e avvocati, sono tenuti, ai fini dell’applicazione del Regolamento Ue 679/2016 (GDPR), a porre particolare attenzione al sistema di sicurezza e protezione dei dati dei propri clienti.

Il professionista, infatti, ai sensi dell’art. 24 par. 1 del Regolamento Ue 679/2016 (GDPR), è obbligato a mettere in atto – nonché riesaminare ed aggiornare – misure tecniche e organizzative adeguate volte a “garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento”. Tale disposizione è l’espressione del principio generale di responsabilizzazione (“accountability”), che, rispetto al Codice della privacy, affida allo stesso titolare

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU