ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assegno del Fondo di solidarietà agli ormeggiatori previa comunicazione

Vanno indicate le cause di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, l’entità e la durata prevedibile nonché il numero dei lavoratori interessati

/ Luca MAMONE

Sabato, 26 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circ. n. 74, pubblicata ieri, l’INPS ha illustrato la disciplina del “Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani”, istituito dal DM 95440/2016 su previsione dell’accordo nazionale stipulato tra l’organizzazione di rappresentanza ANGOPI e i sindacati FILT CGIL, FIT CISL e UILtrasporti.

Tale Fondo, allineandosi alle previsioni generali ex art. 26 del DLgs. 148/2015, ha il compito di assicurare ai lavoratori del settore dei Gruppi ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, a prescindere dalla consistenza numerica dell’organico, una tutela in costanza di rapporto di lavoro che si concretizza nell’erogazione di un assegno ordinario nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per cause previste ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU