ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’omesso modello F24 a zero fa salva la compensazione

La mancata presentazione, secondo la Suprema Corte, può essere sanata nel corso del giudizio

/ Alice BOANO e Massimo NEGRO

Venerdì, 1 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’errore consistente nell’omessa presentazione del modello F24 “a zero”, in cui si segnala, ai sensi dell’art. 19 comma 3 del DLgs. 241/97, la totale compensazione tra crediti e debiti d’imposta, è emendabile in sede contenziosa, sicché viene meno il recupero derivante dal (presunto) omesso versamento. Tale principio di diritto è stato applicato dalla Corte di Cassazione in occasione dell’ordinanza n. 13931 depositata ieri.

La vicenda riguardava un contribuente destinatario di un controllo automatico ai sensi dell’art. 36-bis del DPR 600/73, in cui si contestava l’omesso versamento a saldo dell’imposta.
All’esito dell’incrocio dei dati in possesso degli uffici, basato sul raffronto tra la dichiarazione presentata e i versamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU