ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per la somministrazione «fuori limite» non solo sanzioni pecuniarie

Il superamento dei limiti può comportare la costituzione di un rapporto di lavoro con l’utilizzatore

/ Mario PAGANO

Martedì, 26 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente vicenda che ha coinvolto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Amazon, in merito ai contratti di somministrazione utilizzati nei picchi di attività dalla multinazionale dell’e-commerce, ha riportato all’attenzione della cronaca un istituto spesso sottovalutato ma sul quale oggi, complici diversi fattori di evoluzione del mercato del lavoro, si appoggiano numerose imprese, e che rappresenta uno dei più diffusi canali di inserimento nel mondo lavorativo.

Quello che in passato era conosciuto con la denominazione di lavoro interinale è disciplinato dagli artt. da 30 a 40 del DLgs. 81/2015. In particolare, l’art. 30 definisce la somministrazione come il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un’agenzia autorizzata mette a disposizione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU