Confermati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730
È stata data continuità alle situazioni «a rischio» individuate per i controlli preventivi sui 730/2017
Nella giornata di ieri è stato emanato il provvedimento n. 127084, con cui l’Agenzia delle Entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi dei modelli 730/2018 che determinano un rimborso in capo al contribuente. L’Agenzia ha, nella sostanza, confermato i criteri che sono stati approvati con il precedente provvedimento 9 giugno 2017 n. 108815, in relazione ai modelli 730/2017.
Procedendo per gradi, si rammenta che l’art. 5 comma 3-bis del DLgs. 175/2014, come modificato dall’art. 1 comma 949 lett. f) della L. 208/2015, prevede una specifica disciplina in merito ai controlli preventivi sui modelli 730, in presenza di situazioni considerate “a rischio”.
In particolare, secondo detta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41