ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il Garante Privacy disapplica la procedura dei ricorsi

Per l’interessato è possibile presentare reclamo all’autorità di controllo

/ Roberta VITALE

Martedì, 26 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Garante per la protezione dei dati personali, con deliberazione 31 maggio 2018, ha stabilito la disapplicazione delle disposizioni del Codice della privacy relative alla procedura dei ricorsi. Il riferimento, più precisamente, è alle norme contenute nella Parte III, Titolo I, Capo I, Sezione III di cui al DLgs. 196/2003 (artt. 145-151) che, in quanto incompatibili, lasceranno il posto agli artt. 77 e ss. del Regolamento Ue 679/2016.

Spiega, infatti, il Garante della privacy che il Regolamento ha trovato diretta applicazione in tutti gli Stati membri a partire dallo scorso 25 maggio 2018 e lo schema di DLgs. recante, in attuazione della delega contenuta nell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (L. 163/2017), disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU