ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Spese a carico dell’esattore se manca la notifica dell’atto di contestazione

La Corte di Cassazione ritiene di dover fare applicazione del principio di causalità in luogo di quello di soccombenza

/ Antonino RUSSO

Martedì, 26 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 13537/2018, si consolida l’indirizzo della giurisprudenza di legittimità in tema di sopportazione delle spese da parte dell’agente della riscossione, anche nel caso di illegittimità della esecuzione per mancata notificazione di un atto prodromico da parte dell’ente creditore interessato.
In specie si trattava di una opposizione a cartella di pagamento, con la quale l’opponente lamentava di non avere mai ricevuto la notifica del verbale di contestazione dell’infrazione irrogata per violazione delle norme del Codice della strada nell’ambito del Comune di Roma.

Non essendo stata fornita la prova della notificazione di cui sopra, la Corte ha manifestato – a proposito dell’ente tenuto a rifondere le spese – che l’esattore “è ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU