ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento nullo se le prove sono elencate ma non esibite

Secondo la Cassazione, solo la produzione in giudizio garantisce che il giudice di merito tenga conto della documentazione

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 17 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

È nullo l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate abbia contestato l’omessa fatturazione di operazioni imponibili, qualora sia nell’avviso di accertamento che nel PVC prodromico siano stati citati ed elencati i documenti probatori posti a base della contestazione, ma gli stessi non siano poi stati effettivamente prodotti in giudizio, cosicché il giudice di merito non ne abbia tenuto conto.
È quanto si desume dalla Cassazione n. 21105/2018.

Il titolare di una ditta individuale, operante nel commercio di autoveicoli, era stato sottoposto a verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate, che, a margine delle operazioni ispettive, aveva redatto il relativo PVC, con il quale, tra l’altro, aveva contestato l’omessa fatturazione di operazioni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU