ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La percezione degli utili non preclude l’impugnazione

Approvazione del bilancio e distribuzione degli utili sono atti dipendenti; se il primo viene meno, il pagamento degli utili è «indebito»

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 23 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La percezione degli utili in esito ad una delibera di approvazione del bilancio e di distribuzione degli stessi non è qualificabile, in capo ai soci di minoranza che hanno espresso voto contrario, quale negozio tacito di convalida delle suddette decisioni. Essi, quindi, restano legittimati all’impugnazione e, una volta caducata la deliberazione di approvazione del bilancio e, per invalidità derivata, quella consequenziale di distribuzione degli utili, il pagamento relativo diviene indebito, ai sensi dell’art. 2033 c.c.

A precisarlo è la Cassazione, nella sentenza n. 23950/2018, in relazione ad un caso che appare ricostruibile come segue: l’assemblea ordinaria di seconda convocazione di una spa “chiusa”, con due gruppi di soci, al 47% ed al 43%, e con azioni proprie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU