ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IVA agevolata sulle pertinenze anche con atto separato

L’aliquota ridotta vale anche per la cessione delle pertinenze trasferite separatamente dai beni sui quali si applicano le agevolazioni

/ Stefano SPINA

Venerdì, 18 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 817 c.c., un bene si considera pertinenza di un altro quando è destinato in forma durevole e funzionale a servizio o a ornamento del primo, che diviene il “bene principale”, e vi sia la volontà del proprietario del bene principale o di chi sia titolare di un diritto reale sul medesimo diretta a porre la pertinenza in un rapporto di strumentalità funzionale con il bene principale.
L’esistenza del vincolo di pertinenzialità rende il bene servente (pertinenza) una proiezione del bene principale, consentendo di attribuire al primo la medesima natura del bene principale.

La sussistenza di tale nesso, secondo quanto riportato nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 12/2007, “consente di estendere alla pertinenza la medesima disciplina fiscale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU