ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IMPRESA

Le regole tecniche antiriciclaggio non sono soft law

Per il Notariato si tratta di fonti normative integrative della norma primaria

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 24 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo Studio n. 1_2018-B del Consiglio nazionale del Notariato esamina il ruolo e la funzione da attribuire alle c.d. regole tecniche antiriciclaggio elaborate dagli organismi di autoregolamentazione nel mutato quadro delle fonti del diritto.

Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio, nonostante le richieste avanzate dai professionisti, anche in esito alle novità apportate dal DLgs. 90/2017 l’impianto normativo è rimasto unitario quanto ad obblighi e relative sanzioni, non essendo stata recepita la richiesta di opportune differenziazioni tra le due (principali) categorie di soggetti destinatari degli obblighi (operatori del settore finanziario e professionisti). Se ciò è vero, tuttavia, è altresì da riconoscere come il DLgs. 90/2017 abbia introdotto un parziale rimedio a tale situazione,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU