ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

La rottamazione-ter blocca anche le procedure di pignoramento presso terzi

/ REDAZIONE

Venerdì, 1 febbraio 2019

x
STAMPA

Nel corso del Telefisco 2019 svoltosi ieri, con apposito quesito è stato chiesto se la presentazione della domanda per la definizione dei ruoli sospenda le procedure di pignoramento presso terzi in corso.
Il dubbio è sorto in quanto l’art. 3 commi 10 e 13 del DL 119/2018 dispone che la presentazione della domanda di definizione agevolata sospenda le procedure esecutive in corso, le quali si estingueranno a seguito del pagamento della prima (o unica) rata entro il 31 luglio 2019.

La norma utilizza una terminologia generica, in quanto non distingue tra tipologie di procedure esecutive, tipicamente classificate in mobiliari, immobiliari o presso terzi.

Nella c.d. “rottamazione-bis”, disciplinata dall’art. 6 comma 5 del DL 193/2016, invece, il legislatore aveva esplicitamente previsto che la presentazione della domanda non producesse effetti nel caso in cui fosse stato emesso un provvedimento di assegnazione crediti, con la conseguenza che, vigente tale disposizione, si era affermato l’orientamento secondo cui la presentazione della domanda per la definizione non bloccasse i pignoramenti presso terzi, i quali quindi proseguivano.

Con il chiarimento in analisi, viene precisato che, proprio in considerazione della richiamata “genericità” terminologica utilizzata dal legislatore, la presentazione della domanda per la definizione agevolata dei ruoli disciplinata dall’art. 3 del DL 119/2018 impedisce la prosecuzione delle procedure di pignoramento presso terzi.

TORNA SU