Pronto il servizio per inviare la domanda di definizione delle liti pendenti
Per effetto dell’art. 6 del DL 119/2018, il contribuente può definire le liti rientranti nella giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia delle Entrate pendenti alla data del 24 ottobre 2018.
La definizione, a seconda dei casi, può comportare non solo lo stralcio di sanzioni e interessi, ma anche dell’imposta. L’entità dello stralcio dipende dal “segno” delle sentenze depositate al 24 ottobre 2018.
Con il provv. 18 febbraio 2019 n. 39209, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le modalità attuative della norma, approvando altresì il modello di definizione.
Ieri, l’Agenzia delle Entrate, con apposito comunicato stampa, ha annunciato che è operativo il sistema di compilazione e di trasmissione della domanda di definizione.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41