ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Misure antiriciclaggio ad hoc per operazioni con Paesi ad alto rischio

Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato in consultazione una bozza di decreto attuativo della V direttiva antiriciclaggio

/ Stefano DE ROSA

Sabato, 23 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Dipartimento del Tesoro ha avviato una consultazione pubblica, fino al prossimo 20 aprile, sulla bozza di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2018/843 (c.d. V direttiva antiriciclaggio), che modifica la direttiva (Ue) 2015/849 (c.d. IV direttiva antiriciclaggio, recepita nel nostro Paese dal DLgs. 231/2007). La consultazione è curata dall’Ufficio IV della Direzione V del Dipartimento del Tesoro e le osservazioni devono essere inviate all’indirizzo e-mail dt.direzione5.ufficio4@mef.gov.it.

Tra le novità più rilevanti contenute nella bozza di decreto si segnalano l’ampliamento della platea dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio (prevedendo, tra gli altri, anche galleristi, gestori di case d’asta e antiquari, laddove il valore dell’operazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU