Trasformazioni a tempo indeterminato senza incentivo Occupazione NEET
L’INPS fornisce le istruzioni operative per fruire del contributo, riconoscibile anche per le assunzioni effettuate nel 2019
Con il decreto n. 581 del 28 dicembre 2018, l’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), al fine di favorire il miglioramento dei livelli occupazionali dei giovani dai 16 ai 29 anni di età che non sono inseriti in un percorso di studio o formazione, ha rifinanziato e prorogato anche per il 2019 l’incentivo “Occupazione NEET”, già disciplinato con il precedente decreto n. 3 del 2 gennaio 2018.
In merito a tale provvedimento, è intervenuto l’INPS che, con la circolare n. 54 pubblicata ieri, ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’incentivo, riconoscibile per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2019, nei limiti delle risorse specificamente stanziate (pari a 160 milioni di euro, di cui 100 già stanziati per
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41