ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Anche il processo tributario telematico sta per diventare obbligatorio

Dal 1° luglio 2019 le notifiche dovranno avvenire a mezzo PEC e i depositi si effettueranno solo telematicamente

/ Caterina MONTELEONE

Lunedì, 3 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 16 comma 5 del DL 119/2018 ha reso obbligatoria l’applicazione delle disposizioni del processo tributario telematico per i giudizi instaurati, in primo e in secondo grado, con atto notificato a far data dal 1° luglio 2019. Pertanto, terminata la prima fase attuativa, nella quale l’utilizzo era facoltativo, anche per il processo tributario, come già avviene per il processo civile e amministrativo, diventa obbligatorio avvalersi del canale telematico, salvo nel caso in cui il contribuente si difenda senza assistenza tecnica (quindi, limitatamente alle controversie che abbiano un valore fino a 3.000 euro).

Conseguentemente, le notifiche (ad esempio degli atti introduttivi) verranno eseguite a mezzo PEC e sostituiranno le notifiche che fino al 30 giugno possono essere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU