ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Nuovo strumento europeo contro le frodi IVA

Consente alle autorità fiscali di intervenire più rapidamente, agevolando l’accesso alle informazioni sulle operazioni transfrontaliere

/ REDAZIONE

Giovedì, 16 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo quanto reso noto da un comunicato stampa della Commissione europea, a partire da ieri, 15 maggio 2019, gli Stati membri Ue hanno cominciato a utilizzare un nuovo strumento per combattere le frodi IVA, denominato “Transaction Network Analysis” (TNA - “analisi della rete delle operazioni”).

Il nuovo strumento è stato sviluppato in collaborazione tra gli Stati membri e la Commissione stessa e consiste in un nuovo applicativo informatico in grado di raccogliere ed analizzare in modo automatizzato i dati contenuti nel sistema VIES, insieme alle informazioni scambiate in Eurofisc (la rete antifrode Ue), permettendo di individuare in modo più rapido i “network” di soggetti coinvolti in operazioni di frode. In tal modo, le autorità fiscali potranno accedere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU