ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Tra assegnazione e annullamento possibili arbitraggi fiscali nella fusione inversa

La scelta del metodo con cui gestire le azioni o quote proprie potrebbe avere diverse implicazioni

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 21 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La fusione inversa può essere attuata gestendo con due modalità alternative le azioni o quote proprie che, rispetto al caso della fusione diretta, la controllata-incorporante si ritrova a “incamerare”.
Si può infatti procedere:
- con il “metodo dell’assegnazione”, per effetto del quale le azioni o quote proprie sono assegnate direttamente ai soci della controllante-incorporata;
- con il “metodo dell’annullamento”, per effetto del quale le azioni o quote proprie sono annullate e si procede contestualmente all’emissione di nuove azioni o quote (che vengono attribuite ai soci della controllante-incorporata).

Il “metodo dell’assegnazione” non genera riflesso alcuno sul patrimonio netto ante fusione della controllata-incorporante,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU