Disciplina ACE con profili di criticità per i soggetti IAS adopter
Il DM 3 agosto 2017 estende a tali soggetti il regime di irrilevanza delle riserve formate con utili originati dalla valutazione al fair value dei derivati
Il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2018 (esercizio 2018 per le società aventi il periodo di gestione ordinato in coincidenza con l’anno solare) è l’ultimo per cui si applica la disciplina agevolativa dell’ACE.
L’art. 1, comma 1080 della L. n. 145/2018 ha, infatti, previsto l’abrogazione delle disposizioni che consentono di ridurre il reddito complessivo netto di società ed enti commerciali soggetti all’IRES dell’importo corrispondente al rendimento “nozionale” del “nuovo” capitale proprio, vale a dire dell’incremento di patrimonio netto, conseguente agli apporti in denaro effettuati dai soci e/o all’accantonamento a riserve disponibili degli utili di esercizio, rispetto alla situazione risultante dal
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41