ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dalla UIF indicazioni integrative per compilare le SOS riconducibili all’utilizzo di valute virtuali

/ REDAZIONE

Mercoledì, 29 maggio 2019

x
STAMPA

L’Unità di informazione finanziaria ha pubblicato ieri indicazioni integrative per la compilazione delle segnalazioni di operazioni sospette riconducibili all’utilizzo di valute virtuali.
L’utilizzo anomalo di queste valute è infatti oggetto di un numero crescente di segnalazioni di operazioni sospette (SOS) trasmesse, per la maggior parte, da intermediari bancari e finanziari, alle quali si sono aggiunte più di recente quelle inoltrate da prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale. 

Come evidenziato anche nella newsletter dell’UIF n. 4, pubblicata sempre ieri, le valute virtuali sono un fenomeno in espansione, oggetto di attenzione a livello nazionale e internazionale sotto il profilo dei benefici, dei rischi e della regolamentazione applicabile.
Si tratta di valute, nelle loro varie configurazioni e denominazioni (Virtual asset, Cryptoasset, Cryptocurrency), in continua evoluzione per numero e caratteristiche tecniche.

Con Comunicazione del 28 maggio 2019, infine, la UIF, per facilitare una più ampia e consapevole collaborazione attiva, ha posto in evidenza i recenti sviluppi della normativa in materia e i profili comportamentali a rischio emersi dagli approfondimenti svolti. Una prima disciplina della materia è stata introdotta con la riforma del DLgs. 231/2007 a opera del DLgs. 90/2017, che ha incluso tra i destinatari degli obblighi antiriciclaggio i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale “limitatamente allo svolgimento dell’attività di conversione di valute virtuali da ovvero in valute aventi corso forzoso”. Il prossimo recepimento nell’ordinamento nazionale della quinta direttiva antiriciclaggio comporterà l’estensione dei presidi ai prestatori di servizi di portafoglio digitale e costituirà l’occasione per tenere conto di ulteriori indicazioni fornite dal GAFI.

TORNA SU