Fino al 20 giugno è possibile annullare il 730 precompilato già inviato
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che da ieri è possibile annullare la dichiarazione 730 già inviata, se non corretta o completa. La dichiarazione inviata è annullabile una sola volta e fino al 20 giugno. Annullandola, tutti i dati inseriti saranno cancellati e sarà di nuovo disponibile la dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate.
Il 730 è annullabile se lo stato della ricevuta dell’invio risulta “Elaborato” e accedendo all’applicazione con le stesse credenziali utilizzate per l’invio. Nell’eventualità in cui sia stato compilato REDDITI aggiuntivo o correttivo del 730, è necessario prima cancellare i dati inseriti cliccando su “Ripristina” nella sezione “Redditi aggiuntivo e correttivo/integrativo”.
Con l’annullamento del 730 inviato, automaticamente viene rimosso anche l’F24 eventualmente predisposto e nella sezione “Ricevute” è possibile controllare e stampare le ricevute dell’annullamento del 730 e dell’F24.
Nel caso di dichiarazione congiunta, l’operazione di annullamento deve essere richiesta solo dal dichiarante.
L’Agenzia delle Entrate sottolinea che, una volta annullato il 730, all’Agenzia delle Entrate non risulta presentata alcuna dichiarazione e, quindi, è necessario trasmetterne una nuova, altrimenti la dichiarazione risulterà omessa. Si può inviare il nuovo 730 dopo che sono trascorse 24/48 ore dall’annullamento del precedente.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41