ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Eccedenza della sostitutiva assolta in regime amministrato rimborsabile

Si potrebbe presentare un’istanza secondo la disciplina prevista per il rimborso dei versamenti diretti di cui all’art. 38 del DPR 602/73

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Venerdì, 7 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2, comma 5, del DL 133/2013 ha introdotto per gli intermediari abilitati (tra cui Banche, SGR, società fiduciarie) il versamento in acconto, in relazione all’imposta sostitutiva dovuta sui capital gain realizzati in regime di “risparmio amministrato”, ai sensi dell’art. 6 del DLgs. 461/97.

L’intermediario provvede alla liquidazione e al versamento dell’imposta sostitutiva dovuta dal contribuente entro il giorno 16 del secondo mese successivo a quello in cui è stata applicata, trattenendone l’importo da ciascun reddito diverso realizzato o ricevendo la necessaria provvista da parte del contribuente. Il DL 133/2013 ha previsto che gli intermediari che applicano l’imposta sostitutiva in esame sono tenuti al versamento di un importo, a ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU