ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

L’appalto è legittimo anche con descrizione analitica delle condizioni

Non esclude l’autonomia dell’appaltatore nemmeno il coordinamento con il personale della committente

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 14 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di appalto, con la recente sentenza n. 15557/2019 ha chiarito ancora una volta quali sono i requisiti per ritenerlo genuino.

Nel caso di specie alcuni lavoratori, dipendenti della società appaltatrice del servizio di accoglienza e assistenza alla clientela su treni notte nazionali e internazionali, avevano eccepito il carattere illecito dell’appalto cui erano stati addetti, domandando la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato alle dipendenze della società committente.

I ricorrenti, in particolare, avevano fondato le loro domande, volte all’accertamento della violazione dell’art. 29 del DLgs. 276/2003, sul fatto che il capitolato tecnico-operativo dell’appalto conteneva la descrizione analitica delle sue condizioni,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU