Bancarotta per la restituzione delle somme agli ex soci
Le somme devono essere destinate al perseguimento dell’oggetto sociale e possono essere restituite solo se tutti gli altri creditori sono soddisfatti
La restituzione delle somme versate dai soci in conto di futuro aumento di capitale può integrare la condotta distrattiva prevista per la bancarotta fraudolenta societaria (artt. 216 e 223 del RD 267/1942).
In un procedimento affrontato dalla Cassazione, nella sentenza n. 26211 depositata ieri, la Corte d’appello aveva riconosciuto la responsabilità per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione e documentale del Presidente e del Vicepresidente di una srl dichiarata fallita, nonché del “prestanome” di costoro, per aver contribuito al dissesto finanziario della società, distraendo la somma complessiva di 618.000 euro, ed occultando le scritture contabili obbligatorie.
In realtà Presidente e Vicepresidente erano anche (inizialmente) soci della srl in questione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41