ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Con inadempimento formativo il datore può salvaguardare l’apprendistato

Il personale ispettivo del Ministero può adottare un provvedimento di disposizione assegnando un congruo termine per adempiere

/ Mario PAGANO

Sabato, 15 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le principali tipologie contrattuali previste dal nostro ordinamento, un posto di assoluto rilievo è occupato dall’apprendistato. Si tratta di una tipologia destinataria di frequenti interventi del legislatore, il quale ha sempre cercato di rendere effettivo quanto previsto dall’art. 41 comma 1 del DLgs. 81/2015, secondo cui l’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani.

La medesima disposizione, al comma 2, ci ricorda che attualmente esistono tre tipologie di apprendistato, distinte in funzione delle finalità e delle fasce d’età dei soggetti assumibili attraverso questa particolare tipologia di rapporto di lavoro. Parliamo dell’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU