ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Revoca degli amministratori nominati dal vecchio sindaco senza motivazione

La nuova amministrazione deve poter contare immediatamente su soggetti di fiducia

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 19 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 16335, depositata ieri, forniscono importanti delucidazioni sui commi 8 e 9 dell’art. 50 del DLgs. 267/2000 (Testo unico degli enti locali o TUEL), ai sensi dei quali, sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio, il sindaco e il presidente della Provincia provvedono alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del Comune e della Provincia presso enti, aziende e istituzioni. Tutte le nomine e le designazioni debbono essere effettuate entro 45 giorni dall’insediamento ovvero entro i termini di scadenza del precedente incarico. In mancanza, il Comitato regionale di controllo adotta i provvedimenti sostitutivi.

Si precisa, innanzitutto, come il potere attribuito al sindaco dalle ricordate disposizioni non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU